La crisi della biodiversità: scenari per l’antropocene

Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, Italia

Prof Alessandro Chiarucci Docente Università di Bologna Introduzione della prof.ssa Fabiana Antognoni Docente Università di Bologna

Il cambiamento climatico: cause, evidenze e prospettive

Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, Italia

Il sistema climatico, quali sono le forzanti che ne possono alterare il bilancio energetico, come queste sono cambiate nel tempo e i loro effetti sul sistema stesso, ovvero il cambiamento climatico Relatore Michele Brunetti - ricercatore ISAC CNR    

Bologna città carbon neutral nel 2030?

Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, Italia

Introduce ing. Marco Demitri - ingegnere ambientale Trafficlab Intervengono Alfredo Drufuca di Polinomia - esperto mobilità sostenibile Andrea Simone docente di ingegneria civile presso l'Università di Bologna I

I canali Bologna

Centro Costa via Azzo Gardino, 44, Bologna, Italy

In collaborazione con CIVICO32 e CENTRO COSTA Docente: Andrea Bolognesi - Direttore canali di Bologna Conduce: Salvatore Giordano - Sostenibilità, Ambiente ed Urbanistica Nomisma Legame inscindibile col territorio Rischio idraulico e sistema canali Bologna. Tra storia, manutenzione e prospettive