Introduzione alla Stagione di formazione Dubai – COP 28: Cambiamenti Climatici / Diseguaglianze territoriali e sociali
Alessandra Bònoli Docente Università di Bologna - Ingegneria Ambientale Federico Grazzini Docente
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici – Rapporto ISPRA 2023 Degrado dei suoli – Vulnerabilità del territorio nazionale e del territorio regionale
Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, ItaliaStefano Ciafani Presidente Legambiente Nazionale Michele Munafò Dirigente responsabile rapporto sul consumo di suolo ISPRA
Le montagne sentinelle del cambiamento Climatico
Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, ItaliaGli Osservatori climatici di alta montagna Angela Marinoni - Ricercatrice ISAC CNR Analisi di una guida alpina sulle catene Alpina ed Himalayana Gian Pietro Verza - Guida Alpina
La sfida delle comunità energetiche e dell’autoconsumo collettivo
Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, ItaliaLa sfida delle comunità energetiche e dell'autoconsumo collettivo Setti Leonardo - Docente Università di Bologna Sara Capuzzo - Presidente Cooperativa "E' nostra"
Gli itinerari delle fonti di energia rinnovabili alla prova della rivoluzione energetica
Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, ItaliaNicola Armaroli - Dirigente CNR Daniela Moderini - Esperta Energie Rinnovabili
La crisi della biodiversità: scenari per l’antropocene
Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, ItaliaProf Alessandro Chiarucci Docente Università di Bologna Introduzione della prof.ssa Fabiana Antognoni Docente Università di Bologna
C’è un clima pesante! Le conseguenze del cambiamento climatico sulla nostra salute
Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, ItaliaLe nostre conoscenze oggi Nuovi studi europei dalla collaborazione Unibo e Sant'Orsola Dr. Salvatore Pascale (Climatologo Unibo) Prof Igor Diemberger (cardiologo al Sant’Orsola)
Il cambiamento climatico: cause, evidenze e prospettive
Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, ItaliaIl sistema climatico, quali sono le forzanti che ne possono alterare il bilancio energetico, come queste sono cambiate nel tempo e i loro effetti sul sistema stesso, ovvero il cambiamento climatico Relatore Michele Brunetti - ricercatore ISAC CNR
Salvare il suolo … a parole! Quale bilancio della legge regionale 24/2017 a 6 anni dall’entrata in vigore?
Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, ItaliaPaolo Pileri - Docente Politecnico di Milano Piero Cavalcoli - Urbanista
Bologna città carbon neutral nel 2030?
Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio Piazza Maggiore 6, Bologna, ItaliaIntroduce ing. Marco Demitri - ingegnere ambientale Trafficlab Intervengono Alfredo Drufuca di Polinomia - esperto mobilità sostenibile Andrea Simone docente di ingegneria civile presso l'Università di Bologna I
Camminata ecologica al Corno alle Scale – Un altro appennino è possibile
Camminata Ecologica con la scuola ambientale SPRINGLAB, Trekking Italia Emilia Romagna e CAI Emilia Romagna